Chi sono
Mi chiamo Laura Bertoni e come professione di base sono farmacista.
Ravennate di nascita, riminese d’adozione. Figlia di papà farmacista e di mamma insegnante, nella mia vita svolgo entrambe le professioni dei genitori insieme ad una vocazione personale: lavoro in farmacia da più di 30 anni, sono docente in una scuola di naturopatia italiana da un decennio e ho costruito un mio modo di essere “consulente” con le persone…
In realtà mi occupo di naturopatia e di medicina naturale da molto tempo, e per questa passione ho cercato di mantenere sempre elevato il livello della formazione (vedi curriculum).
Dopo la laurea ho cominciato ad approfondire varie discipline del settore della medicina naturale (omeopatia, fitoterapia, floriterapia, ayurveda, antroposofia…), perchè cercavo risposte, innanzitutto, per comprendere me stessa e i miei disagi, e poi per dare più ricchezza e completezza al mio lavoro.
Ho cominciato a comprendere e apprezzare l’impostazione olistica, comune a tutte le medicine tradizionali di ogni continente e di ogni epoca, secondo cui il manifestarsi di un sintomo fisico è interpretato come un campanello d’allarme di un disguido più profondo che va cercato e riconosciuto ai livelli fisico, metabolico e psichico dell’essere.
Inizialmente era un puro bisogno di conoscenza, ma in seguito mi sono accorta che potevo migliorare il mio dialogo con le persone, riuscire ad aiutarle meglio integrando questo approccio nella normale pratica quotidiana del mio lavoro.
L’incontro con la naturopatia mi ha permesso di attualizzare e rendere applicabile praticamente il bagaglio di cultura e di conoscenze apprese nel tempo.
Così, piano piano, il mio lavoro “al banco” ha preso l’aspetto e il contenuto della “consulenza”.
Essere consulente, nel mio caso, significa non solo possedere le corrette informazioni sulla composizione e sull’uso di questo o quel rimedio naturale ma anche riuscire capire quale è il suggerimento adeguato per quella specifica persona in quel momento, al di là degli standard, delle mode e delle consuetudini.
Essere consulente è, per me, anche saper comunicare efficacemente per riuscire a trasferire alle persone quella parte di consapevolezza che trasforma un bisogno in un’opportunità. Questo fa crescere nella conoscenza di sè stessi, permette di capire i propri comportamenti e modificare le proprie abitudini, in una parola … ci fa evolvere.
Può sembrare un’affermazione esagerata ma, se ci riflettete, ogni volta che impariamo qualcosa del nostro corpo o del nostro modo di comportarci, noi evolviamo. Penso, ad esempio, a tutte le persone che soffrono di stitichezza e assumono costantemente lassativi, senza modificare quelle abitudini alimentari o di stile di vita che sono responsabili di questo problema (patologie a parte), delegando al rimedio o al farmaco il compito di risolvere la situazione. Non è sbagliato cercare un aiuto dai rimedi, ma bisognerebbe comunque interrogarsi sulle cause e cercare, se è possibile, una soluzione vera.
Spesso facciamo o non facciamo le cose per ignoranza e a volte anche per pigrizia o per mancanza di ascolto del nostro corpo, allora il “consulente”, in questo ambito, fa il suo lavoro dando le informazioni necessarie, enfatizzando la necessità del rispetto di sè stessi, cercando di fare chiarezza sulle situazioni che sono la causa di un certo stato di malessere. Per tornare all’esempio della persona con stipsi, se nel suo presente ci sono momenti di tensione o preoccupazione eccessivi, sarà necessario lavorare per riequilibrare questi aspetti perchè l’intestino possa rilassarsi e funzionare in maniera fisiologica. Senza questo approccio, possiamo anche avere un’alimentazione corretta e assumere i rimedi giusti, ma non risolveremo mai veramente il problema….
“La salute è il risultato di un insieme di comportamenti tra loro interlacciati dei quali ogni individuo deve assumere consapevolezza, affinchè si svolgano secondo le leggi che governano la natura, ovvero le leggi cosmiche.” – Dott. Valerio Sanfo –
Come lavoro
Un principio fondamentale della naturopatia è quello di credere nella capacità di autoguarigione del nostro essere (corpo-mente-spirito): anche se è vero che questa forza non sempre è sufficiente a mantenerci sani, specie se gli input esterni che ci squilibrano sono troppo intensi o troppo prolungati (e allora ricorriamo giustamente ai farmaci e agli specialisti), è pur vero che ci sono degli stati di disagio e alterazione iniziali in cui lo squilibrio non è così profondo e radicato. Una compensazione, un riequilibrio … sono possibilità reali, se diventiamo coscienti di quello che sta accadendo.
La mia “consulenza” si svolge , quindi, cercando di far emergere in ogni persona la sua verità, ovvero cerchiamo innanzitutto di ricostruire insieme le motivazioni che sono alla base di un certo squilibrio. Poi si lavora con la fitoterapia, con la floriterapia (fiori di Bach e hymalayani), con alcuni rimedi omeopatici e con l’integrazione nutrizionale a supporto del lavoro di auto-guarigione che si cerca di agevolare.
Come tecniche di analisi utilizzo gli spunti offerti dalla teoria dei 5 movimenti ( Medicina Tradizionale Cinese), i dati di costituzione e reattività ricavabili attraverso l’iridologia (studio dell’iride), le correlazioni rilevabili con la fisiognomica orientale (studio dei segni del viso come riflesso dello stato degli organi interni), le informazioni evidenziabili con la morfopsicologia (studio dei tratti del viso come espressione della personalità) ….
Per il futuro prevedo di aggiornare il mio modo di lavorare con altre tecniche che conosco ma che per ora, per motivi di spazio e tempo non posso sviluppare.
Quello che noi siamo
Noi siamo la profondità dell’ amore nel cuore e
l’oscurità del soffrire nell’anima
Questo è quello che noi siamo …
Un contorno netto nel cielo
riempito di nuvole e raggi di stelle
Questo è quello che noi siamo …
arcobaleni leggeri e tremanti
nastri viventi agitati dai sogni
Questo è quello che noi siamo …
canzoni e passioni negli occhi socchiusi,
carezze di fuoco sulla pelle gelata
Questo è quello che noi siamo …
anime in cammino dentro l’uragano,
magia nelle parole che fermano il tuono
Questo è quello che noi siamo …
intrecciamo la vita con fiori di gioia
e accechiamo il sole con i nostri colori
Anche questo è quello che noi siamo ….
mille storie di noi che già conosciamo
sussurra il vento di una vecchia canzone
E’tutto qui, in fondo, quello che noi siamo…
Laura
